Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Alcuni di questi cookie sono necessari al funzionamento del sito, per tutti gli altri ci serve il tuo consenso.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando e come disattivarli nella nostra Cookie Policy.

Acconsenti all'utilizzo dei cookies?
Skip to content
Facebook
+39 0932 1838734info@florguarino.it
FlorGuarinoFlorGuarino
FlorGuarino
  • Home
  • Azienda
  • Tecnologia
  • Produzioni
  • Catalogo
  • Tour
  • Ambiente & Sicurezza
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Azienda
  • Tecnologia
  • Produzioni
  • Catalogo
  • Tour
  • Ambiente & Sicurezza
  • Blog
  • Contatti

La malva: la foglia che cura tosse, raffreddore, bronchite e infezioni

Apr32018

E’ nativa del nostro continente, e cresce un po’ ovunque nelle nostre campagne. Può raggiungere fino un metro di altezza, le sue foglie sono ricoperte di peletti e, in primavera, ci regala fiori rosa o viola: la malva è una pianta molto conosciuta in Italia, e usata sin da tempi antichissimi nella medicina tradizionale.

La malva ha tantissimi benefici terapeutici: combatte le malattie respiratorie, allevia catarro e bronchite, allevia le infiammazioni delle mucose, facilita la cicatrizzazione di ferite interne, come lesioni e ulcere nello stomaco, ha un’azione lassativa e diuretica, cura eruzioni cutanee e può essere usato per curare l’arrossamento della pelle.

La malva può essere usata sotto forma di infuso, per alleviare i sintomi di raffreddore o bronchite. Porta ad ebollizione delle foglie o dei fiori di malva, fai raffreddare, filtra e bevi.

Tale rimedio, se preso 3 o 4 volte al giorno, è ottimo anche per alleviare le emorroidi e calmare lo stomaco.

L’infuso di malva può essere usato per fare dei gargarismi: è un ottimo rimedio per trattare le lesioni interne.

Per godere del suo effetto lassativo, la malva può essere aggiunte ad insalate o altri piatti. Può essere applicata anche direttamente sulla pelle, per trattare foruncoli e ascessi.

 

Fonte: www.ragusaoggi.it/la-malva-la-foglia-cura-tosse-raffreddore-bronchite-infezioni

Post navigation

PreviousPrevious post:FlorGuarino “Main Sponsor” – La Casa delle FarfalleNextNext post:Florguarino presenta “Il Cumino”: la pianta officinale tra le più antiche
Cerca articolo
Archivio articoli
aprile 2018
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
Articoli recenti
  • FlorGuarino “Main Sponsor” – La Casa delle Farfalle
    9 Aprile 2018
  • La malva: la foglia che cura tosse, raffreddore, bronchite e infezioni
    3 Aprile 2018
  • Florguarino presenta “Il Cumino”: la pianta officinale tra le più antiche
    29 Marzo 2018
  • Florguarino a Scicli: “Una eccellenza tutta iblea” , visita dell’assessore regionale Edy Bandiera
    29 Marzo 2018
Informazioni aziendali
SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE
di Francesco, Ignazio & Pasquale Guarino
+39 0932 1838734
info@florguarino.it
Contrada Arizza - 97018 Scicli (RG)
Chi Siamo

La FlorGuarino nasce nel 2007 dal sogno del suo amministratore dott. Francesco Guarino di realizzare, in un lembo nascosto della Sicilia sud orientale che si trova più a sud di Tunisi, la più moderna ed efficiente azienda florovivaistica del Meridione.

Seguici su Facebook
FlorGuarino
Articoli recenti
  • FlorGuarino “Main Sponsor” – La Casa delle Farfalle
    9 Aprile 2018
  • La malva: la foglia che cura tosse, raffreddore, bronchite e infezioni
    3 Aprile 2018
FlorGuarino © 2017 | P.IVA: 01252440886 | Area Riservata | Informativa sulla Privacy | Cookie Policy

Powered by WikiWeb Agency